Depurazione delle acque reflue a Napoli negli anni ‘70

Negli anni ’70, proprio a seguito dell’epidemia di colera nel napoletano, il Prof. Ferorelli viene chiamato ad attuare un pioneristico progetto di disinquinamento ambientale per trasformare i liquami in biogas (metano), progetto realizzato grazie alla sua intuizione sull’uso di enzimi termoresistenti.
Qui di seguito una descrizione del progetto e del collaudo, che per Ferorelli, costituì un importante punto di partenza per la ricerca enzimologica che, negli anni successivi, si è largamente sviluppata risolvendo molti problemi in termini di salute umana ed animale.