La modulazione metabolica l’informazione enzimatica al servizio della salute

10 dicembre 2016 Rivoli Hotel sala New York Rivoli (TO)

Autentica Lectio Magistralis del Dottor Carlo Alberto Zaccagna su un tema di straordinaria attualità, illuminato dall’esperienza del Relatore, fra i massimi esperti italiani in Terapia Complementare Enzimatica dopo una lunga militanza pratica, prima come Anestesista e successivamente come Medico di Famiglia, orientato, quindi, ad una visione generale delle patologie più svariate, che trovano in disequilibri enzimatici il comune denominatore. Zaccagna ha chiarito con linguaggio semplice e adeguate esemplificazioni l’importanza dell’Enzimologia clinica in Medicina: miliardi di reazioni
biochimiche sono catalizzate, cioè rese possibili, da enzimi, in un moto perpetuo di modificazioni di substrati specifici che dà origine a quella meravigliosa realtà unitaria di flussi energetici che chiamiamo vita. Partendo dalla biochimica, continuando con la disamina delle principali attività enzimatiche e con l’importanza dell’interazione degli enzimi con substrati “informati” (cioè conformazionalmente riconoscibili dalle proteine enzimatiche), Zaccagna ha delineato il ruolo fondamentale di una nuova classe di Integratori, definiti “biodinamici”, frutto della ultratrentennale
Ricerca di un’Azienda italiana (Citozeatec Srl), preparati in grado di stimolare e modulare la risposta dell’organismo verso la via della salute. Particolare attenzione ha destato la discussione di alcuni casi clinici in patologie apparentemente lontane e dalla etiologia ancora incerta ma sicuramente accomunate da enzimopatie secondarie (Autismo, Sclerosi multipla, Demenza senile). Patologie trattate sino ad oggi con scarso successo hanno trovato beneficio dall’associazione tra un’alimentazione sana e corretta e l’utilizzo secondo specifici protocolli di preparati biodinamici (Citozym, Propulzym ed Ergozym Plus) messi a punto dall’équipe del Dott. Pasquale Ferorelli, Ingegnere chimico, pioniere dell’Enzimologia biodinamica. Il Seminario, organizzato da Citozeatec e prossimamente recensito su “Pianeta Salute”, si è concluso con una coinvolgente tavola rotonda ed è stato coordinato nelle sue varie fasi dalla Dott.ssa Simona De Vitis, a cui ci si può riferire per ulteriori informazioni:

(e-mail: simonadevitis@libero.it mobile: 349 5531462)

Comunicato Stampa Torino 10 12 2106.pdf