Tumore alla mammella
Tumore alla mammella Pubblicazioni Scientifiche su Riviste Internazionali:
Stenosi carotidee
Stenosi carotidee PUBBLICAZIONE CITOZEATEC: Riduzione Placche della Carotide Citozeatec ha richiesto all'Università di Tor Vergata una ricerca ad ampio spettro sulle potenzialità dei prodotti, in particolare del Citozym. [...]
Steatosi epatica e steatoepatite non alcolica
Steatosi epatica e steatoepatite non alcolica PUBBLICAZIONE CITOZEATEC: STEATOSI EPATICA Citozeatec ha richiesto all'Università di Tor Vergata una ricerca ad ampio spettro sulle potenzialità dei prodotti, in particolare [...]
Riduzione iperplasia prostatica
Riduzione iperplasia prostatica PUBBLICAZIONE CITOZEATEC: RIDUZIONE IPERPLASIA PROSTATICA Effetti preventivi di una miscela di micronutrienti con proprietà anti-ossidative su sperimentazione di iperplasia prostatica indotta. ** Torricelli P., FerorelliP., [...]
Riduzione metastasi epatiche
Riduzione metastasi epatiche RIDUZIONE DI METASTASI EPATICHE TRATTATE CON CITOZYM Animali C 57 inoculati con cellule della linea B16 F10 (muscolo striato coscia e gamba destra) e trattati [...]
Neuropatia ischemica
Neuropatia ischemica PUBBLICAZIONE CITOZEATEC: ICTUS (ischemia celebrale) Citozeatec ha richiesto all'Università di Tor Vergata una ricerca ad ampio spettro sulle potenzialità dei prodotti, in particolare del Citozym. Le [...]
Melanoma – dermatologia
Melanoma - dermatologia PUBBLICAZIONE CITOZEATEC: MELANOMA Citozeatec ha richiesto all'Università di Tor Vergata una ricerca ad ampio spettro sulle potenzialità dei prodotti, in particolare del Citozym. Le sperimentazioni [...]
HCV – Epatite C
HCV - Epatite C Ricerche Scientifiche: L'epatite C è una malattia infettiva causata dall' Hepatitis C virus (HCV), che colpisce in primo luogo il fegato. L'infezione è [...]
Carcinoma prostatico
Carcinoma prostatico E' stata pubblicata sulla rivista Science - Cancer Research Journal la ricerca sul ruolo fondamentale degli integratori sequenziati da enzimi in pazienti oncologici affetti da carcinoma [...]
Carcinoma polmonare umano
Carcinoma polmonare umano UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Laboratorio di Citologia, Istologia & Oncologia Sperimentale Link Pub Med https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/32034492 3^ Relazione del progetto: [...]
Carcinoma mammario
Carcinoma mammario PUBBLICAZIONE CITOZEATEC: CARCINOMA MAMMARIO Citozeatec ha richiesto all'Università di Tor Vergata una ricerca ad ampio spettro sulle potenzialità dei prodotti, in particolare del Citozym. Le sperimentazioni [...]
Carcinoma epatico – organocoltura
Carcinoma epatico - organocoltura MODELLO EPATICO DI ORGANO COLTURA 1 - INTRODUZIONE I modelli di espianto d'organo offrono diversi vantaggi, rilevanti per gli studi dei meccanismi fisiopatologici, come [...]
Carcinoma epatico
Carcinoma epatico Micronutrienti multipli utilizzati nella perfusione di espianti di fegato umano Invaso da epatocarcinoma ( HCC) - riduce la proliferazione delle cellule tumorali inibendo lo stress ossidativo [...]
Importante traguardo Citozeatec nella lotta al carcinoma polmonare
Importante traguardo Citozeatec nella lotta al carcinoma polmonare La rivista Amino Acids (Springer), indicizzata su PubMed (NCBI, National Center for Biotechnology Information), infatti, ha pubblicato un importante studio [...]
Le molecole della vita (EN)
Le molecole della vita (EN) Effect of a Novel Dietary Supplement Texidrofolico on Cancer Cells Metabolism Antonelli Francesco, Ferorelli Pasquale, De Martino Angelo, Borromeo Ilaria, Shevchenko Anna, Beninati [...]
Effect of a Novel Dietary Supplement Texidrofolico on Cancer Cells Metabolism
Effect of a Novel Dietary Supplement Texidrofolico on Cancer Cells Metabolism Antonelli Francesco1, Ferorelli Pasquale1, De Martino Angelo1, Borromeo Ilaria1, Shevchenko Anna2, Beninati Simone1,* 1Department of Biology, University [...]
Effetti dei componenti del Texidrofolico sulla crescita cellulare normale e ridotta crescita neoplastica
Effetti dei componenti del Texidrofolico sulla crescita cellulare normale e ridotta crescita neoplastica Laboratorio di Citologia, Istologia & Oncologia Sperimentale Relazione esperimenti preliminari del progetto Responsabili scientifici: Prof. [...]
-
Come Bari divenne famosa nel mondo per la biochimicaMarzo 15th, 2023
-
Commenti sul carcinoma epaticoOttobre 23rd, 2015
-
8 novembre 2015 – intervento Pasquale Ferorelli al convegno CitoethylNovembre 20th, 2015
-
Gli uomini italiani che fanno la storia dell’ItaliaMarzo 10th, 2016
-
La BiodinamicaMarzo 15th, 2016
-
Come Bari divenne famosa nel mondo per la biochimicaMarzo 15th, 2023
-
Intervento radiofonico di Pasquale FerorelliGennaio 31st, 2023
-
Lavori pubblicatiGennaio 31st, 2023
-
17-18-19 MAGGIO 2019 – VIENNA 5° WORK SHOPGennaio 31st, 2023
-
17-18-19 MAGGIO 2019 – VIENNA 5° WORK SHOPGennaio 31st, 2023